SIRENA ANTINCENDIO ROSSA DA INTERNO IMPIANTI DI EVACUAZIONE

ST-SI1 Sirena bitonale antincendio da interno. Pressione acustica 110 dB. Comando d’allarme. Circuito antimanomissione contro: l’apertura. Alimentazione 24 V. Assorbimento 80 mA. Contenitore in ABS. Dimensioni di ingombro L105XH170XS4,5 mm. Peso 298 gr. (completo di guida pratica fai da te, assistenza telefonica post vendita H 24 330288886 sig. Orsini).

 

Esempio di Protezione Antincendio

Centrale logica dotata di: un rivelatore a doppia tecnologia composto da un sensore termico e uno di fumo effetto Tyndall, di una linea, dove è possibile collegare 15 rivelatori di fumo, oppure due di gas, termici, pulsanti. Dispone di propria e apposita segnalazione acustica differenziata, e lampeggiatore con scritta FIRE. Uscita di comando per sei elettromagneti di sgancio per porte tagliafuoco.  Vano per due batterie da 12 V. 1,2 Ah assicurano l'alimentazione di emergenza per assenza di rete. Sistema di controllo della linea e degli elettromagneti azionano il circuito anomalia che attiva il richiamo sonoro, di allarme per effettuare il necessario intervento. la centralina è munita di un interruttore di esclusione, con relativi led indicanti la stato e le funzioni, di un reset esterno remoto se collegato. particolarmente indicata per la stanza della centrale termica

 

Collegamento Tipo di due Elettromagneti Blocca Porta

 

CLICCA PER OTTENERE LA GUIDA PRATICA FAI DA TE

 

PRODOTTI COSTRUITI O COLLAUDATI A ROMA ITALY. RISPONDONO ALLE ATTUALI NORMATIVE DI LEGGE.

HANNO TUTTI LA CERTIFICAZIONE CE.  È SONO GARANTITI 5 ANNI. LA TECNOLOGIA ITALIANA:

I PRIMATI MONDIALI DELLA SICUREZZA E DELL'AUTOMAZIONE

TITOLARE DEL BREVETTO PER INVENZIONE INDUSTRIALE N. 01276539 DEL 20 APRILE 1995

LA SECURVERA STIPULA CONTRATTI “SICURI O RIMBORSATI”

 

Cosa facciamo per i nostri clienti: con le cinque fabbriche (rigorosamente certificate ISO 9001:2000) a noi associate produciamo apparati e componenti antifurto, automazione cancelli, e servomeccanismi per la casa intelligente. tutti i prodotti sono marchiati CE

La decisione di distribuire alcuni prodotti su Internet, in particolare i prodotti per il Fai da Te. è maturata per mettere direttamente in contatto il CONSUMATORE CON IL PRODUTTORE, eliminando dispersivi intermediari e i loro consigli sbagliati, I nostri prodotti sono coperti da appositi contratti "Sicuri o Rimborsati".

Le persone che rispondono ai vostri quesiti sono: la Sig. Maria addetta ai rapporti commerciali e primi consigli tecnici. Il sig. Carlo responsabile tecnico, il quale risponde alle vostre domande tecniche installative 24 H.

Ladro Disperato Lo educhiamo a Cambiare Attività

 

ARTICOLO

CARATTERISTICHE DEL SINGOLO PRODOTTO DIMOSTRATIVO E COMPARATIVO

SISTEMA

Centrale Monozona Incorpora Sensore di Fumo

SS-CAM Centrale antincendio monozona a microprocessore, incorpora rivelatore doppia tecnologia, di fumo effetto Tyndall, e termico C/302. Studiata per il controllo delle porte tagliafuoco, oltre al comando ne controlla l’effettiva chiusura. Dispone di apposita segnalazione acustica differenziata, ed ottica FIRE, eventi segnalati tramite led. Supporta 15 rivelatori convenzionali, oppure due di gas. Comanda un massimo di sei elettromagneti (porte tagliafuoco). Installazione a parete. Alimentazione 220 V, con carica batteria in tampone 24 V 180 mA. Può contenere 2 batterie 12 Volt 1,2 Ah. Contenitore in metallo. Dimensioni 306x116x61 mm. Peso Kg 0,700.

 

Scheda Tecnica

   

Centrali Antincendio Convenzionali da 2-4-6 Zone

SF-CFD Centrale convenzionale antincendio a microprocessore con 2 zone. Ogni zona supporta 20 rivelatori (Assorbimento singolo rivelatore in attesa 50 μA in allarme 25 mA); e un massimo di 32 sensori o pulsanti in totale, purché non alimenti dalla zona. Segnalazione singolo evento a led. Tre password di accesso controllo e comando su tre diversi livelli di autorità. Programmazione (tramite tasti del frontalino) zone in modalità allarme, pre-allarme, test, fuori servizio per manutenzione, uscite tacitabili ed escludibili per il controllo di sirene, chiamate telefoniche. 2 uscite supervisionate allarme e pre-allarme incendio. 2 uscite relé allarme incendio e guasto. 1 uscita O. C. per ogni zona per la ripetizione d’allarme. Alimentazione ausiliaria 24Vdc. Alimentazione 220 V. 50/60 Hz. Carica batteria in tampone, 27,6 V. 1,5 A. Può contenere 2 batterie 12 V. 7,2 Ah. Temperatura di lavoro da - 5° a + 45°C. Umidità 95 %. Dimensioni L351XH292XP95 mm. Peso 3,5 Kg. Certificata 0068-CPD.007/2008. Aggiornamento costante CE

SF-CFQ Centrale convenzionale antincendio a microprocessore con 4 zone. Alimenta 80 rilevatori, 128 pulsanti. Le rimanenti caratteristiche sono identiche alla SF-CFD

SF-CFS Centrale convenzionale antincendio a microprocessore con 6 zone. Alimenta 120 rilevatori, 192 pulsanti. Le rimanenti caratteristiche sono identiche alla SB-482

 

Scheda Tecnica

   

Centrale Analogica Antincendio 16 Bit 120 Indirizzi

 

Centrale Analogica Antincendio 16 Bit 240 Indirizzi

SF-EPU Centrale antincendio indirizzata a 16 bit, un loop 120 indirizzi (rivelatori di: fumo, temperatura, multicriterio, pulsanti tutti indirizzati), Sette isolatori indirizzabili, 100 isolatori passivi. 63 zone indipendenti. Programmazione da tastiera, oppure con software dedicato SF-SGR tramite PC, il quale gestisce le mappe grafiche, può essere interfacciata in rete LAN, fino a 64 tra centrali e pannelli SF-RIP. Uscite optoisolate RS232, RS-485, PS2. Display alfanumerico retroilluminato 8 righe. Memoria 999 eventi non volatile, scaricabile. Controllo stato e manutenzione. Led segnalazione immediata di stato. 2 Uscite relè (1 A a 40 Vdc) supervisionate. 2 relè allarme. 4 uscite OC, tutte programmabili. Installazione a parete. Grado di protezione IP40. Alimentazione 220 V. 50/60 Hz. 50 W. Può contenere 2 batterie 12 Volt 7,2 Ah. Dimensioni L325XH440XP90 mm. Peso Kg. 10. Certificata: 0068-CPD-008/2008 EN 54-4 (Direttiva89/106/EEC).

SF-EPD Centrale antincendio indirizzata a 16 bit, due loop 240 indirizzi. 126 zone indipendenti. Può contenere 2 batterie 12 Volt 18 Ah. Dimensioni L410XH510XP90 mm. Peso Kg. 11. Le rimanenti caratteristiche sono identiche alla SF-EPU

SF-EPQ Centrale antincendio indirizzata a 16 bit, quattro loop 480 indirizzi. 252 zone indipendenti. Può contenere 2 batterie 12 Volt 18 Ah. Dimensioni L410XH510XP90 mm. Peso Kg. 11. Le rimanenti caratteristiche sono identiche alla SF-EPU

 

Scheda Tecnica

   

Pannello Ripetitore x Centrali SF-UPU SF-EPD SF-EPQ

SF-RIP Pannello ripetitore remoto bidirezionale. Display alfanumerico retroilluminato 8 righe. Collegato in rete tramite software dedicato SF-SGR può fare parte dei 64 punti tra le centrali SF-EPU SF-EPD SF-EPQ interagenti tra loro. Ripetizione di tutti i comandi delle centrali, un pannello in rete può essere programmato come master oppure come slave permette di gestire e programmare fino ad otto centrali, in modo indipendente. In una rete ethernet, il master necessariamente deve essere un PC. Connessione optoisolata RS232, RS-485. Led segnalazione immediata di stato. Installazione da tavolo. Grado di protezione IP20. Alimentazione 24 Vcc. Assorbimento max 50 mA, in riposo 10 mA. Contenitore ABS nero. Dimensioni L189XH137XP62 mm. Peso 430 gr.

 

Scheda Tecnica

   

Modulo Espansione 120 Indirizzi x Centrali SF-EPU

SF-MEO Modulo ingresso uscita (indirizzato), per le centrali SF-EPU SF-EPD SF-EPQ, collegato su linea loop, quantità massima 120. Ingresso bilanciato per sensore o pulsante rottura vetro, oppure cordino, l’apertura del contatto provoca l’allarme, il cortocircuito l’anomalia. Sia l’ingresso che l’uscita possono essere programmate allarme, incendio, tecnologico. Può comandare elettromagneti, sirene. Relè Uscita C.NC.NA 1 A. a 24 Vcc. Alimentazione da loop da 20 a 28 Vcc. Assorbimento 90 µA. Grado di protezione IP44. Contenitore ABS. Dimensioni L80XH80XP44 mm. Normative EN54-18

 

Scheda Tecnica

   

Modulo Seriale RS-232 optoisolato

SF-MS2 Modulo seriale RS-232 optoisolato; per le centrali SF-EPU SF-EPD SF-EPQ. Le centrali sono dotate di tre slot, nei quali può essere inserito questo modulo, con il quale si può collegare la centrale in rete, oppure al PC. Contenitore scheda elettronica ad innesto. Alimentazione da centrale tramite connettore. Grado di protezione da centrale. Assorbimento 10 mA. Dimensioni L32XH57XS18 mm.

 

Scheda Tecnica

   

Modulo Seriale RS-485 Optoisolato

SF-MS5 Modulo seriale RS-485 optoisolato; per le centrali SF-EPU SF-EPD SF-EPQ. Le centrali sono dotate di tre slot, nei quali può essere inserito questo modulo, con il quale si può collegare la centrale in rete, oppure al PC. Contenitore scheda elettronica ad innesto. Alimentazione da centrale tramite connettore. Grado di protezione da centrale. Assorbimento 10 mA. Dimensioni L32XH57XS18 mm.

 
     

Modulo Analizzatore di Cortocircuito ogni 32 Sensori

SF-ISO Modulo analizzatore di cortocircuito per le centrali SF-EPU SF-EPD SF-EPQ. Necessario per il controllo di linee analogiche, ed assicurare il corretto funzionamento rivelatori, e dei pulsanti. Le normative UNI 9795 e EN 54-2 prevedono l’installazione di un isolatore per ogni 32 sensori massimo su ogni loop, l’isolatore permette alla centrale di comunicare con il loop sui due lati, inoltre isola la parte danneggiata o fuori servizio del loop e attiva la segnalazione. Si alimenta direttamente dalla linea. Contenitore ABS. Assorbimento max 7 mA. Grado di protezione IP41. Dimensioni L79XH63P23 mm.

 

Scheda Tecnica

   

Programmatore Indirizzi e analizzatore Punti

SF-MPU Programmatore indirizzi e analizzatore punti. Visualizza assegna azzera indirizzi, legge parametri di soglie di allarme, fumo temperatura sporco efficienza e numero di seriale. Test linea loop: verifica lo stato della linea controlla presenza di corti, interruzioni e impedenza resistiva e capacitiva del cavo, fornisce in percentuale la lunghezza del cavo utilizzato segnala il massimo consentito. Display alfanumerico retroilluminato 8 righe. Grado di protezione IP20. Alimentazione 220 V. 50/60 Hz. 50 W. Batteria interna 12 Volt 1,2 Ah. Assorbimento max 50 mA, senza carico di linea. Contenitore ABS. Dimensioni L189XH137XP62 mm. Peso 750 gr.

 

Scheda Tecnica

   

Software Importazione Creazione Mappe

SF-SGR Programma X-Advisor su CD. Software Importazione e creazione mappe, con posizionamento dei singoli rivelatori pulsanti e dispositivi di intervento, controlla oltre 30.000 punti dell’impianto collegato in rete RS-485, Ethernet o rete mista. Gestisce fino a 64 indirizzi tra centrali SF-EPU SF-EPD SF-EPQ e pannelli ripetitori SF-RIP. Il prezzo si riferisce alla singola licenza d’uso, monoutente.

 

Scheda Tecnica

   

Rivelatore Termovelocimetrico Indirizzato

 

 

Rivelatore Termovelocimetrico Convenzionale

SF-XTD Rivelatore termovelocimetrico analogico (indirizzato). Doppia segnalazione a led. Riconosce la velocità degli sbalzi termici, nonché la temperatura superiore al livello precedentemente fissato. Programmazione soglie di intervento e tempi di attivazione, nonché Indirizzo di riconoscimento per le centrali SF-EPU SF-EPD SF-EPQ. Indicato per rilevare la presenza di fuoco morto. Area protetta da 30 a 50 m². Uscita 14 mA per ripetitore luminoso fuori porta. Test magnetico. Alimentazione 20/28 V., direttamente dal loop. Assorbimento medio 80 µA. Installazione a soffitto, altezza dal pavimento inferiore a 8 metri, massimo 120 rivelatori per loop, interponendo un SF-ISO ogni 32 rivelatorei. Grado protezione IP20. Contenitore in ABS, base di fissaggio (esclusa); EN 54-5. Certificato 0068-CPD-065/2007. Dimensioni Ø95XH61 mm. Peso Kg. 0,150.  

SF-RTA Rivelatore termovelocimetrico convenzionale, adatto per qualsiasi centrale convenzionale. A soglia fissa. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a SF-XTD

SF-TVR Rivelatore termovelocimetrico. Uscita a relè NC. Adatto per qualsiasi centrale di allarme. A soglia fissa. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a SF-XTD

 

Scheda Tecnica

   

Rivelatore di Fumo effetto Tyndall Analogico Indirizzato

 

 

Rivelatore ad Effetto Tyndall Convenzionale

 

SF-SOD Rivelatore di fumo ad effetto Tyndall analogico (indirizzato). Doppia segnalazione a led, funzioni stato anomalia manutenzione. Riconosce fumi visibili causati da combustione o da altro fenomeno. Programmazione Indirizzo di riconoscimento dalle centrali SF-EPU SF-EPD SF-EPQ. Uscita 14 mA per ripetitore luminoso fuori porta. Test magnetico, oppure con bomboletta di fumo spray SE-BFS. Alimentazione 20/28 V., direttamente dal loop. Assorbimento medio 90 µA. Installazione a soffitto, altezza dal pavimento inferiore a 12 metri, a 6 metri copertura da 60 a 80 m². Grado protezione IP20. Contenitore in ABS, base di fissaggio (esclusa); EN 54-7. Certificato 1293-CPD-059/2006. Dimensioni Ø110XH52 mm. Peso Kg. 0,150  

SF-RFA Rivelatore di fumo ad effetto Tyndall convenzionale. Compatibile a tutte le centrali convenzionali. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a SF-SOD

SF-RFR Rivelatore di fumo ad effetto Tyndall convenzionale. Uscita a relè NC. Compatibile con le centrali di allarme. Le rimanenti caratteristiche sono come SF-SOD

 

Scheda Tecnica

   

Rivelatore Fumo Indirizzato ad Effetto Tyndall

 

 

 

Rivelatore fumo Convenzionale Effetto Tyndall

SF-RMA Rivelatore multicriterio (doppia tecnologia, di fumo e calore a soglia fissa programmata) analogico (indirizzato). Doppia segnalazione a led. Riconosce fumi visibili causati da combustione o da altro fenomeno. Riconosce la velocità degli sbalzi termici, nonché la temperature superiore al livello precedentemente fissato. Programmazione soglie di intervento e tempi di attivazione, oltre all’indirizzo di riconoscimento per le centrali SF-EPU SF-EPD SF-EPQ. Indicato per rilevare la presenza di fuoco morto. Uscita 14 mA per ripetitore luminoso fuori porta. Test magnetico, e con bomboletta di fumo spray SE-BFS. Alimentazione 20/28 V., direttamente dal loop. Assorbimento medio 90 µA. Installazione a soffitto, altezza dal pavimento inferiore a 8 metri, copertura da 30 a 50 m². Grado protezione IP20. Contenitore in ABS, base di fissaggio (esclusa); EN 54-5/7. Dimensioni Ø110XH61 mm. Peso Kg. 0,150  

SF-RFT Rivelatore multicriterio (fumo e calore) convenzionale. Compatibile a tutte le centrali convenzionali. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a SF-RMA

SF-RFR Rivelatore multicriterio (fumo e calore). Uscita a relè NC. Compatibile con tutte le centrali di allarme. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a SF-RMA

 

Scheda Tecnica

   

Rilevatore Multicriterio fumo e calore IndirizzatoRivelatore Multicriterio Fumo e Calore Convenzionale

SF-RTC Rivelatore di temperatura convenzionale. Doppia segnalazione a led, funzioni stato anomalia manutenzione. Soglia di intervento 62°. Uscita 14 mA per ripetitore luminoso fuori porta. Test magnetico, per la prova dei collegamenti dell’impianto, con simulazione di allarme. Installazione a soffitto, altezza dal pavimento inferiore a 8 metri, a 6 metri copertura da 30 a 50 m². Alimentazione 12/28 V.. Assorbimento medio 50 µA. Grado protezione IP20. Contenitore in ABS, base di fissaggio (esclusa); EN 54-7. Certificato 1293-CPD-059/2006. Dimensioni Ø95XH52 mm. Peso Kg. 0,150

SF-RTR Rivelatore di temperatura convenzionale. Uscita a relè NC. Compatibile con le centrali di allarme. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a SF-RTC

 

Scheda Tecnica

   

Base Universale per Sensori Fumo Calore Termoveloc.

SF-ZBU Base universale per rivelatori di fumo e termici, indirizzati e convenzionali.  Predisposta per installazione a parete e con tubi da 16 mm. Rivelatori compatibili SF-SOD, SF-SOC, SF-SOR, SF-RTA, SF-RTC, SF-RTR, SF-RMA, SF-RMC, SF-RMR. Contiene sei morsetti per l’ancoraggio dei fili dell’impianto, connessione elettrica con il sensore ad incastro. Costruita in ABS. Dimensioni Ø110XH23 mm. Peso Kg. 0,30

 

Scheda Tecnica

   

Barriera Lineare Infrarossa 50 Metri Rileva Fumo

SF-EEV Barriera lineare a raggi infrarossi composto da: ricetrasmettitore con auto taratura della portata, e da un unità riflettente che va installata in linea ad una distanza compresa tra gli 8 e 50 metri. Segnalazione tramite tre led. Doppia regolazione della sensibilità. La luce ricevuta viene costantemente confronta, l’oscuramento provoca l’allarme tramite relè 1 A. a 30 V. Uscita guasto con optorelè 170 mA 30V.. Alimentazione. 12 a 24 Vdc. Assorbimento 22 mA. Grado di protezione IP44. Dimensioni L103XH103XP63 mm. Peso 360 gr. Certificato EN 54-12 N 0786-CPD-20214.

 

Scheda Tecnica

   

Barriera Lineare Infrarossa 70 Metri Rileva Fumo

 

 

Barriera Lineare Rileva Fumo e Turbolenza Fiamme

SF-BSS Rilevatore di fumo lineare ad infrarossi composto da: trasmettitore di un fascio di raggi infrarossi. Un ricevitore il quale riceve ed elabora i raggi infrarossi emessi dal trasmettitore, discriminando quelli che hanno raccolto i segnali di fumo presenti nell’ambiente, e provvede ad allarmare la centrale. Segnalazione trasmettitore: led di alimentazione Verde, led giallo controllo risposta della ricevente. Segnalazione ricevitore: led di alimentazione Verde, led giallo ricetrasmissione regolare fascio infrarossi. Portata da 40 a 70 metri. Larghezza massima rilevazione 15 metri. Alimentazione 24 Vdc. Assorbimento della coppia da 68 a  120 mA. Allarme tramite relè 1 A. a 24 V. Necessita dello strumento per il controllo e la taratura SE-SAD. Staffe di fissaggio e orientamento comprese. Grado di protezione IP44. Dimensioni del singolo Tx o Rx senza staffe L206XH95XP95 mm. Peso Tx 1,27 Rx 1,48 Kg. certif. EN 54-12 0786-CPD-20215.

SF-ESF Rilevatore di fumo e fiamma lineare ad infrarossi. Il ricevitore riceve ed elabora i raggi infrarossi emessi dal trasmettitore, oltre ad elaborare segnali di fumo, rileva le turbolenze emesse dalle fiamme. Provvedendo ad allarmare la centrale. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a SF-ES2. Certificato EN 54-12 0786-CPD-20215.

 

Scheda Tecnica

   

Strumento ADM tester Analogico Gestisce le Soglie

SE-SAD Strumento ADM associato ad un tester analogico, permette di controllare le funzioni e di gestire le soglie di sensibilità relative ai disturbi ambientali presenti negli ambienti da proteggere. Indispensabile per la taratura dei rivelatori lineari SF-EEV SF-ES2 SF-ESF. Indicatore batteria scarica. Alimentazione da 8 a 12 Vdc. Assorbimento 2 mA. Durata batteria previsto 300 ore. Dimensioni L60XH365XP18 mm.

 

Scheda Tecnica

   

Camera di Analisi per Condotte Aspirazione Fumo

SF-CAC Camera di analisi per condotte di ventilazione e aspirazione. Incorpora rivelatore di fumo ad effetto Tyndall convenzionale. A richiesta può contenere qualsiasi rivelatore presente in questo listino. Completa di tubi, di diametro variabile richiesti per ottenere una migliore campionatura dell’aria forzata, prelevata dalle condotte sotto protezione. Contenitore ABS, scatola stagna con coperchio ispezionabile trasparente. Dimensioni L30XH25XP15 mm.

 

Scheda Tecnica

   

Rilevatore di Temperature Adatto per Caldaie

ST-435 Rivelatore di temperatura NC entra in allarme superati i 60°, ed apre il circuito. Indicato per controllare la temperatura su macchinari, caldaie. Contenitore in  profilato di alluminio nero. Forma a parallelepipedo. Collegamento con due fili. Fissaggio a contatto con due fori predisposti . Dimensioni 65x15x10 mm. Peso Kg. 0,05.

 

Scheda Tecnica SC-CAT

   Scheda Tecnica SC-CAG

 

Pulsanti Antincendio Vari Tipi Indirizzati e Convenzionali

 

 

 

SF-XP5 Pulsante antincendio manuale ripristinabile indirizzato. Programmazione Indirizzo di riconoscimento dalle centrali SF-EPU SF-EPD SF-EPQ. Segnalazione di stato tramite led. Qualora si verifichi un incendio, dare l’allarme premendo il coperchio (pulsante) trasparente, il pulsante rimane in allarme fino a reset, da effettuare manualmente tramite chiave in dotazione. Installazione consigliata ad una altezza compresa da 1 a 1,4 metri dal pavimento ad una distanza l’uno dall’altro inferiore a 40 metri. Alimentazione 24 Vcc. Assorbimento 90 µA. Contenitore in ABS. Grado di protezione IP40. Dimensioni L110XH105XPP36IP63 mm. Norme EN 54-11, EN 54-17. Base compresa nell’ordine specificare se: SF-ZPS a parete, oppure SF-ZPI da Incasso

SF-P5C Pulsante antincendio manuale ripristinabile convenzionale. Base a parete. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a SF-PRL. Norme EN 54-11 CPD

SF-P5V Pulsante antincendio manuale ripristinabile convenzionale; di colore verde per comando porte su uscite di sicurezza. Base per l’installazione a parete. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a SF-PRL. Norme EN 54-11

SF-PAG Pulsante antincendio piombato manuale ripristinabile convenzionale; di colore Giallo per il comando di attivazione dell’impianto di spegnimento. Base per l’installazione a parete. Le rimanenti caratteristiche sono come SF-PRL. Norme EN 54-11

SF-PDP Pulsante piombato manuale ripristinabile convenzionale; di colore blue per il comando di disattivazione dell’impianto di spegnimento. Base per l’installazione a parete. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a SF-PRL. Norme EN 54-11

 

Scheda Tecnica

   

Modulo Interfaccia Universale Controllo Sirene

SF-MIU Modulo interfaccia universale supervisionato, per il controllo di sirene, pannelli luminosi e sonori (di evacuazione), pressostati. 1 uscita relè guasto per la segnalazione di interruzioni, corto circuiti, guasti alimentazione, guasto attivazione pressostato dei sistemi di spegnimento. Utile sia per sistemi convenzionali che per gli indirizzati. Alimentazione 24 Vdc. Contenitore in ABS nero.

 

Scheda Tecnica

   

Elettromagnete Blocca Porta 50 Kg

 

 

 

 

 

 

 

Elettromagnete Staffa Contropiastra da Parete

SF-BE5 Elettromagnete blocca porta (per porte tagliafuoco R.E.I.), forza di trazione 50 kg. Protetto contro le sovratensioni, e le inversioni di polarità. Collegamento elettronica con morsetti polarizzati. Pulsante rosso di sblocco. Predisposto per installazione a parete, oppure a pavimento tramite supporti SF-ST1 o SF-STQ. Completo di contropiastra regolabile a 360°. Contenitore in ABS nero caricato. Alimentazione 24 Vcc. Assorbimento medio 100 mA. Grado di protezione IP40. Dim.ni L68XH100XP51 mm.

SF-B5Q Elettromagnete blocca porta (per porte tagliafuoco). forza di trazione 50 Kg. Alimentazione 48 Vcc. Assorbimento medio 100 mA. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a SF-BE5. Colore: nell’ordine specificare se di colore Nero oppure bianco

SF-ST1 Contropiastra da pavimento per SF-BE5 e SF-B5Q. Struttura in acciaio con verniciatura epossidica colore grigio chiaro altezza 100 mm. Foratura di fissaggio.

SF-STQ Contropiastra da parete per SF-BE5 e SF-B5Q. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a SF-ST1. Altezza regolabile da 150 a 250 mm. Foratura di fissaggio.

 

Scheda Tecnica

   

Ripetitore di Allarme Remoto Ottico e Sonoro

 

 

 

 

Ripetitore allarme solo ottico

SF-LRS Ripetitore di allarme remoto, sia ottico che sonoro. Contiene un led alta luminosità per l’allarme ottico; ed un cicalino da 50 dB, comandato da un circuito modulatore intermittente. Installazione consigliata a parete fuori porta, o i corrispondenza dei sensori del controsoffitto. Contenitore in ABS bianco. Alimentazione 12/24 V. Assorbimento 22 mA. Grado di protezione IP41. Dimensioni L79XH63XS23 mm.

SF-LRO Ripetitore di allarme remoto. Contiene un led alta luminosità per l’allarme solo ottico. Assorbimento 7 mA. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a SF-LRS.

SF-XRL Ripetitore di allarme solo ottico remoto indirizzato. Per singoli rilevatori delle centrali SF-EPU SF-EPD SF-EPQ. Assorbimento medio 3 µA, massimo 7 mA. Alimentazione direttamente dal loop del rilevatore, con una quantità massima collegabile 100. Normative EN 54-17. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a SF-LRS.

 

Scheda Tecnica

   

Lampada Bifaccia Con Cicalino Pannello Intercambiabile

SF-LBA Lampada bifaccia ad alta luminosità con segnalatore acustico. La scritta ALLARME INCENDIO, nel pannello in plexiglas, sfondo rosso è intercambiabile. Installazione a parete, con le scritte ben visibili, indicanti le vie di fuga. Cicalino da 98 dB. Protetta contro l’inversione di polarità. Contenitore in metallo. Alimentazione 12/24 V. Assorbimento 30 mA. Dim.ni L306XH116XS61 mm. Peso Kg. O,5. Normative EN 54-3

 

Scheda Tecnica SC-CAP

  

 

Lampada Monofaccia Cicalino Pannello Intercambiabile

 

 

Lampada Monofaccia Cicalino senza Batteria

 

 

 

Cicalino Supplementare

SF-LMA Lampada monofaccia ad alta luminosità con segnalatore acustico. La scritta ALLARME INCENDIO, nel pannello in plexiglas, sfondo rosso è intercambiabile. Installazione a parete. Incorpora batterie con autonomia di un ora. Funzione a comando, e a caduta di alimentazione. Protetta contro l’inversione di polarità. Cicalino da 85 dB. Lampade krypto: 3X3,3 V.1 A. Alimentazione 24 V. Assorbimento riposo e carica batterie 100 mA, in allarme 380 mA. Contenitore ABS bianco autoestinguente. Grado di protezione IP40. Dim.ni L365XH181XS50 mm. Peso Kg. 1,2. Normative EN-54-3 CPD

SF-LMP Lampada monofaccia ad alta luminosità con segnalatore acustico. Non ha batterie. Funzione a comando. Dimensioni L340XH140XS55 mm. Peso Kg. 1,2. Assorbimento 280 mA. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a SF-LMA

SF-PLI Pannello in plexiglas intercambiabile, con scritta: allarme incendio, uscita di sicurezza, fire, Si possono avere con scritte in altre lingue, preventivo al costo.

SF-KBI Kit Buzzer supplementare per lampade, per aumentare la potenza acustica.

 

Scheda Tecnica

   

Lampeggiatore Elettronico Flesch Basso Assorbimento

ST-KDF Lampeggiatore elettronico con scritta FIRE, 80 impulsi al minuto tipo flash. Lampada allo Xenon durata circa 200 ore. Installazione consigliata su parete, come ripetitore di allarme remoto. Contenitore in plastica, con alette di fissaggio. Alimentazione 12 V. Assorbimento 250 mA. Dimensioni L105X35x40 mm. Peso Kg. 0,1.

 

Scheda Tecnica

   

Badenia o Campana Specifica Segnalazione Incendio

ST-KC2 Badenia o campana a percussione per la segnalazione di incendio. Timpano in pressofusione di alluminio, verniciato a fuoco di colore rosso, forma tronco cono. Potenza sonora 95 dB. Il colore e il tipo di suono sono caratteristiche vincolanti per distinguere un allarme incendio da altri allarmi. Installazione a parete. Alimentazione 24 V. Assorbimento 25 mA. Dimensioni Ø152XS55 mm. Peso Kg. 0,820.

 

Scheda Tecnica

   

Sirena Badenia Elettronica Lampeggiante Antincendio

SF-SIA Sirena piezoelettrica da interno, con scritta lampeggiante FIRE. Modulazione elettronica con scelta di tre tipi di suono; sirena, campana, oppure beep beep di preallarme. Il colore e il tipo di suono sono caratteristiche, vincolanti per distinguere un allarme incendio da altri allarmi. Installazione a parete. Assorbimento 120 mA. Alimentazione 24 V. Contenitore ABS. Dimensioni L110XH100XP30 mm. Peso Kg. 0,45.

SF-SPA Sirena piezoelettrica da interno, con scritta lampeggiante FIRE. Alimentazione 220 V. 50/60 Hz. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a SF-LMA

 

Scheda Tecnica

   

Badenia Sirena Lampeggiante Segnalazione Incendio

SS-ACE Campana o Sirena elettronica da interno, con scritta lampeggiante FIRE. Modulazione elettronica con scelta di tre diversi tipi di suono; sirena, campana, oppure beep beep di preallarme. Il colore e il tipo di suono sono caratteristiche, vincolanti per distinguere un allarme incendio da altri allarmi. Installazione a parete. Contenitore acciaio verniciato a fuoco con polvere epossidica rossa, forma a parallelepipedo, frontalino in plexiglas con scritta FIRE. Alimentazione 12/ 24 V cc. Assorbimento in modalità sirena 120 mA. Dimensioni L135XH380XP98 mm. Peso Kg. 0,25.

 

Scheda Tecnica

   

Sirena Lampeggiante Segnalazione Incendio

SF-SLA Sirena bitonale autoalimentata lampeggiante antincendio da esterno. Lampeggiatore frontale posizionato in basso, con lampada 24 V. da 10 W. Pressione acustica 110 dB. Può contenere due batterie 12 V 2,2 Ah. Comando d’allarme a caduta di positivo o di negativo. Circuito antimanomissione contro: l’apertura, lo strappo dal muro, il taglio dei cavi, Incorpora temporizzatore regolabile fino a sette minuti che aziona la sirena e il lampeggiatore. Alimentazione12 V. Assorbimento 1,5 A. Contenitore in policarbonato anticorrosione con sottocoperchio in acciaio zincato antischiuma. Protezione IP 34. Dimensioni di ingombro L236XH280XS99 mm. Peso Kg. 2,7.

 

Scheda Tecnica

   

Sirena lampeggiante Doppia Tono Segnala Incendio

SS-TSA Sirena doppia tonalità autoalimentata lampeggiante antincendio da interno. Pressione acustica 104 dB. In rispetto della legge 626/94 è necessaria per avvertire le persone presenti nei locali, del pericolo incombente e di liberare immediatamente i locali in allarme. Alimentazione 220 V. Batteria prevista 12 V. 2,1 Ah. Temperatura di funzionamento da - 25° C. a + 55° C. Contenitore di colore rosso. Protezione IP 44. Dimensioni di ingombro L210XH265XP65 mm. Peso Kg. 2,1 Normative 626/94

 

Scheda Tecnica

   

Centrale Area 54 16 Bit 128 a 512 Sensori Indirizzati

SS-A54 Centrale antincendio analogica multiprocessore a 16 bit. Tastiera in policarbonato retroilluminata, display su 4 righe per 40 caratteri. Programmabile da tastiera oppure da PC, (ed è telegestibile). Può contenere 4 moduli di linea SS-MR1 (di cui uno a bordo), ed ognuno supporta 128 sensori indirizzati per un totale di 512. Memorizza 1000 eventi. 10 codici memorizzabili dall’utilizzatore permettono comandi Personalizzai. Supporta 32 pannelli sinottici SS-C54, per la ripetizione degli eventi. Controllo mancanza rete, guasto, esclusione, sei uscite a relè, per comando di allarmi differenziati, campane e badenie, chiamate telefoniche, elettrovalvole e impianti automatici di spegnimento, porte tagliafuoco. Conforme alle norme EN 54. Installazione a parete. Alimentazione 220 V. 50/60 Hz, carica batteria in tampone 24 V. 700 mA. Può contenere 2 batterie 12 Volt 15 Ah. Contenitore in acciaio trattato con polveri epossidiche RAL 7032. Apertura con chiave meccanica. Dimensioni L380XH480XP130 mm.

 

Scheda Tecnica

   

Modulo Espansione Linea 128 Sensori Indirizzati

SS-MR1 Modulo di linea aggiuntivo, gestisce 128 sensori indirizzabili. Il microprocessore viene gestito e programmato direttamente dalla centrale SS-A54, oppure tramite comunicazione seriale RS485. Funziona sia a circuito chiuso oppure aperto, possono essere collegati dispositivi indirizzati. Il modulo è in grado di funzionare senza l’ausilio della centrale. Alimentazione 27 V. Dimensioni L160XL95XS15 mm.

 

Scheda Tecnica

   

Pannello Remoto Ripetizione Comandi Centrale

SS-C54 Consolle; terminale remoto per la ripetizione eventi e comandi per centrale SS-A54. Lettura eventi su display, da 8 righe per 40 caratteri. Incorpora cicalino per la segnalazione degli eventi, disattivabile da tastiera. collegamento dalla centrale, tramite cavo SM-2S2 (non superiore a 1200 metri). Alimentazione da centrale, oppure tramite alimentatore locale 15 V. d.c. Installazione da tavolo o da muro. (MRS/232)

 

Scheda Tecnica

   

Modulo Isolatore di Linea

SS-ISO Modulo analizzatore di cortocircuito per centrale SS-A54. Necessario per il controllo di linee analogiche, ed assicurare il corretto funzionamento rivelatori, e dei pulsanti. Su ogni linea ne vanno collegati tre. Il cortocircuito viene segnalato tramite led. Si alimenta direttamente dalla linea. Contenitore in plastica antifiamma, con base di fissaggio con innesto a baionetta, figura tronco cono, Dimensioni Ø110XH53 mm.

 

Scheda Tecnica

   

Rivelatore di Fumo ad Effetto Tyndall Indirizzato

SF-RFA Rivelatore di fumo ad effetto Tyndall convenzionale. Segnalazione di funzionalità e allarme, tramite led con lampeggi distinti. Utile per rilevare la presenza di fumo, e quindi prevenire l’insorgere di fiamme. Alimentazione 12/28 V. cc, e la segnalazione passano sullo stesso doppino di linea. Assorbimento in riposo 150 µA. Installazione a soffitto, su un altezza di 5 metri, può coprire un area di due metri di raggio. Contenitore in ABS antifiamma, basso profilo, con base di fissaggio innesto a baionetta, figura tronco cono. Conforme alle normative UNI EN54-7/9 (certificazione Ministeriale 3503-31). Grado di protezione IP43. Dimensioni Ø110XH53 mm. Peso Kg. 0,150.

SS-RFI Rivelatore di fumo ad effetto Tyndall analogico (indirizzato), per centrale SS-A54. Le rimanenti caratteristiche elettroniche, e fisiche sono identiche a SF-RFA

 

Scheda Tecnica

   

Rivelatore di Fumo e Calore Indirizzato

SF-RFT Rivelatore doppia tecnologia convenzionale, composto da un rivelatore di fumo ad effetto Tyndall, ed un rivelatore di temperatura con intervento a 62°. Le rimanenti caratteristiche elettroniche, e fisiche sono identiche a SF-RFA. Utile nei luoghi con materiali infiammabili, che bruciano senza generare fumo.

SS-RDI Rivelatore doppia tecnologia analogico (indirizzato). per centrale SS-A54. Le rimanenti caratteristiche elettroniche, e fisiche sono identiche a SF-RFT.

 

Scheda Tecnica

   

Rivelatore Termovelocimetrico Indirizzato

SF-RTA Rivelatore termovelocimetrico convenzionale. Doppia segnalazione a led. Si stabilizza sulla temperatura ambientale. Autodiagnosi e controllo delle variazione di 7/9º entro un minuto. Indicato per rilevare la presenza di fuoco morto. Alimentazione 12/28 V. cc, e la segnalazione passano sullo stesso doppino di linea. Assorbimento in riposo 150 µA. Installazione a soffitto. Contenitore in ABS antifiamma, basso profilo, con base di fissaggio innesto a baionetta, figura tronco cono. Grado protezione IP 43. Conforme UNI EN54 parte 5/9 CE. Dimensioni Ø112XH53 mm. Peso Kg. 0,150.  

SS-RTI Rivelatore termovelocimetrico analogico (indirizzato). per centrale SS-A54. Le rimanenti caratteristiche elettroniche, e fisiche sono identiche a SF-RTA.

 

Scheda Tecnica

   

Rivelatore di Gas Combustuibili Indirizzato

SS-RAG Rivelatore analogico doppia soglia per gas combustibili. Indicato per rilevare perdite di qualsiasi tipo di gas combustibile, metano, GPL. Doppia soglia di intervento (%LIE). Led giallo di preallarme e rosso di allarme. Per la centrale convenzionale necessita la base SS-ZBC. Per la centrale indirizzata SS-A54 necessita la base SS-ZBI. Installazione a soffitto. Alimentazione 24 V. Assorbimento 50 mA. Contenitore in ABS antifiamma, basso profilo, base di fissaggio innesto a baionetta, figura tronco cono. Grado protezione IP43. Dimensioni Ø112XH53 mm. Peso Kg. 0,150.

 

Scheda Tecnica

   

Chiamata Telefonica un Canale

 

 

 

 

 

 

 

ST-STU Chiamata telefonica un canale messaggio a sintesi vocale 20”. Comando di allarme negativo NA o NC. Programmazione tramite tastiera; sono tutte effettuabili in qualsiasi momento dall’utente dopo la digitazione del codice di sicurezza personale, compreso la registrazione dei messaggi tramite microfono di bordo, il riascolto a mezzo cuffia o telefono. Memorizza 10 numeri telefonici di 16 cifre su memoria non volatile. I numeri che non rispondono li richiama per 15 volte. Display di controllo. Composizione dei numeri decadici e oppure in DTMF. Blocco da remoto tramite chiave, oppure tramite telefono DTMF. Installazione a parete. Alimentazione 12 Vdc. Assorbimento 15 mA. Contenitore in ABS. Dimensioni L110XH80XP29 mm. Peso 180 gr.

 

Scheda Tecnica

   

Chiamata Telefonica 2 Canali 2 Teleattivazioni

 

 

 

 

 

Chiamata Telefonica 2 Teleattivazioni 2 Canali

SE-CTS Chiamata telefonica bicanale messaggi a sintesi vocale. Comando e programmazione tramite tastiera, Le programmazioni sono tutte effettuabili in qualsiasi momento dall’utente dopo la digitazione del codice di sicurezza personale, compreso la registrazione dei messaggi che sono di 15 secondi per canale. Memorizza 7 numeri telefonici di 14 cifre per canale su memorie non volatili. Esegue da uno a sette cicli di allarme. Controllo della linea libera e della risposta. Composizione dei numeri decadici e oppure in DTMF. Blocco da remoto tramite chiave, oppure tramite telefono. Il secondo canale, utile come antirapina, antincendio, assenza di rete elettrica altro. Installazione a parete. Può contenere batteria 12 Volt 1,2 Ah. Assorbimento 0,75 A. Alimentazione 12 V. Contenitore in ABS. Dimensioni L180XH227XP63 mm. Peso Kg. 0,750.

SE-CTA Chiamata telefonica bicanale messaggi a sintesi vocale. Due uscite O.C. per teleattivazioni confermate. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a SE-CTS

 

Scheda Tecnica

   

Chiamata Telefonica 8 Canali

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ST-SVD Chiamata telefonica otto numeri su 8 canali, con 6 messaggi a sintesi vocale, e due messaggi digitali (per i centri di sorveglianza FAST). Ventiquattro messaggi da 10 “ associabili: agli 8 ingressi d’allarme, 8 per il motivo d’allarme, 8 per il cessato allarme. 1 messaggio comune, 1 controllo tensione, 1 ritorno tensione normale, 1 richiesta di accesso remoto, 1 conferma accesso remoto connesso, 1 per l’attivazione di un servizio (termosifoni), 1 per la disattivazione relè, 1 test periodico programmabile da 15 minuti a 1 mese. Registrazione messaggi tramite microfono di bordo. Ascolto messaggi tramite auricolare. Ascolto ambientale. Segnalazione tramite display. Controllo linea telefonica. Programmazione: ripetizione chiamate da 1 a 8, ingressi di allarme NC o NA, l’impulso da 200 mS, a 10 minuti, ripetizione messaggi. Da remoto: tramite password, comandi e controlli. Ingresso reset. Funzioni: per centrali 8VRP e Vision. Può contenere batteria 12 Volt 2,2 Ah. Assorbimento riposo 1 mA, attivo 82 A. Alimentazione 12 Vcc. Contenitore in ABS. Dimensioni L215XH175XP65 mm. Peso 480 gr.

 

Scheda Tecnica

   

Combinatore GSM 2 canali Allarme

Combinatore GSM 2 Canali 2 Teleatt.ni Confermate

SH-TAG Chiamata GSM a sintesi vocale a due canali. Contiene un modulo cellulare dual band GSM e GPRS professionale. Programmazione dei numeri da chiamare direttamente sulla SIM card tramite cellulare, oppure tramite l’invio di SMS. Memorizza 8 numeri telefonici per canale. Ogni canale effettua cinque cicli di allarme,  trasmette un messaggio da 10 secondi, registrabile tramite il microfono incorporato oppure un SMS. Blocco da remoto tramite chiave, oppure tramite telefono dopo l’ascolto del primo messaggio. Segnalazione scadenza SIM. Attivazione dall’utente di un uscita O.C. con risposta di conferma, Accensione termosifoni. Alimentazione 12 V. Assorbimento 0,15 mA. Contenitore in ABS. Dim.ni L180XH227XP63 mm. Peso Kg. 0,915

SE-SIC Chiamata GSM a sintesi vocale con due canali. Display e tasti di programmazione. Memoria residente non volatile. Assorbimento 0,35 mA. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a SE-CMC. Dim.ni L130XH32XP81 mm. Peso Kg. 0,70

 

Scheda Tecnica SH-TAG

  Scheda Tecnica SE-SIC

 

Chiamata Cellulare 2 Canali 2 Teleattivazioni

 

 

 

 

 

 

Chiamata Cellulare Telefonica 2 Teleattivazioni 2 Canali

SE-CMC Chiamata GSM a sintesi vocale a due canali. Due uscite O.C. per teleattivazioni confermate. Contiene un modulo cellulare dual band GSM professionale. Comando e programmazione tramite tastiera, digitando il codice personale. Tutte le programmazioni sono effettuabili e sostituibili in qualsiasi momento dall’utente, compreso la registrazione dei nove diversi messaggi. Memorizza 7 numeri telefonici di 12 cifre per canale su memorie non volatili. Blocco da remoto tramite chiave, oppure tramite telefono. Memoria visionabile da 64 eventi. Chiamate intelligenti, richiama 10 volte chi non risponde, dopodiché gli invia un SMS. Per le SIM prepagate, a fine chiamate invia all’utente il credito residuo (solo se il servizio è abilitato). Installazione a parete. Può contenere batteria 12 Volt 2,2 Ah. Assorbimento 0,15 A. Alimentazione 12 V, proveniente da centrale. Contenitore in ABS. Dimensioni L180XH227XP63 mm. Peso Kg. 0,915.       

SE-CMT Chiamata telefonica GPRS e GSM cellulare a sintesi vocale. Riconoscimento dei toni, nonché l’eventuale anomalia della linea telefonica fissa si attiva la chiamata GSM. Le rimanenti caratteristiche elettroniche, e fisiche sono identiche a SE-CMC.

 

Scheda Tecnica SC-MER

 

 

Batteria Ricaricabile 6 V. 7,2 Ah

SF-672 Batteria da 6 V. 7,2 Ah. Accumulatore in tampone, ermetico a ricombinazione elettrolitica. Composta da piastre di piombo e soluzione solforosa "Valve Regulated", che per la reazione elettrolitica (sistema ermetico regolato da valvola AGM VRLA), si ha la carica e la scarica, sono racchiuse in 3 elementi da 2 V. collegati in serie. Voltaggio di ricarica da 6,75/6,90 Vcc. 1,80 A. Collegamenti esterni tramite terminali polarizzati tipo fasto maschi da 5 mm. Contenitore ABS. Forma parallelepipedo. Dimensioni L151XS34XH94 mm.

 

Scheda Tecnica

   

Batteria Ricaricabile 6 V. 12 Ah

SF-612 Batteria da 6 V. 12 Ah. Accumulatore in tampone, ermetico a ricombinazione elettrolitica. Composta da piastre di piombo e soluzione solforosa "Valve Regulated", che per la reazione elettrolitica (sistema ermetico regolato da valvola AGM VRLA), si ha la carica e la scarica, sono racchiuse in 3 elementi da 2 V. collegati in serie. Voltaggio di ricarica da 6,75/6,90 Vcc. 3,00 A. Collegamenti esterni tramite terminali polarizzati tipo fasto maschi da 5 mm. Contenitore ABS. Forma parallelepipedo. Dimensioni L151XS50XH94 mm.

 

Scheda Tecnica

   

Batteria Ricabile 12 V. 7,2 Ah

SF-172 Batteria da 12 V. 7,2 Ah. Accumulatore in tampone, ermetico a ricombinazione elettrolitica. Composta da piastre di piombo e soluzione solforosa "Valve Regulated", che per la reazione elettrolitica (sistema ermetico regolato da valvola AGM VRLA), si ha la carica e la scarica, sono racchiuse in 6 elementi da 2 V. collegati in serie. Voltaggio di ricarica da 13.50/13,80 Vcc. 1,80 A. Collegamenti esterni tramite terminali polarizzati tipo fasto maschi da 5 mm. Contenitore ABS. Forma parallelepipedo. Dimensioni L151XS65XH94 mm.

 

Scheda Tecnica

   

Batteria Ricaricabile 12 V. 12 Ah

SF-121 Batteria da 12 V. 12 Ah. Accumulatore in tampone, ermetico a ricombinazione elettrolitica. Composta da piastre di piombo e soluzione solforosa "Valve Regulated", che per la reazione elettrolitica (sistema ermetico regolato da valvola AGM VRLA), si ha la carica e la scarica, sono racchiuse in 6 elementi da 2 V. collegati in serie. Voltaggio di ricarica da 13.50/13,80 Vcc. 3,00 A. Collegamenti esterni tramite terminali polarizzati tipo fasto maschi da 5 mm. Contenitore ABS. Forma parallelepipedo. Dimensioni L151XS98XH94 mm.

 

Scheda Tecnica

   

Batteria Ricaricabile 12 V. 18 Ah

SF-118 Batteria da 12 V. 18 Ah. Accumulatore in tampone, ermetico a ricombinazione elettrolitica. Composta da piastre di piombo e soluzione solforosa "Valve Regulated", che per la reazione elettrolitica (sistema ermetico regolato da valvola AGM VRLA), si ha la carica e la scarica, sono racchiuse in 6 elementi da 2 V. collegati in serie. Voltaggio di ricarica da 13.50/13,80 Vcc. 4,50 A. Collegamenti esterni tramite terminali polarizzati tipo fasto maschi da 5 mm. Contenitore ABS. Forma parallelepipedo. Dimensioni L181XS76XH167 mm.

 

Scheda Tecnica

   

Batteria Ricaricabile 12 V. 27 Ah

SF-126 Batteria da 12 V. 26 Ah. Accumulatore in tampone, ermetico a ricombinazione elettrolitica. Composta da piastre di piombo e soluzione solforosa "Valve Regulated", che per la reazione elettrolitica (sistema ermetico regolato da valvola AGM VRLA), si ha la carica e la scarica, sono racchiuse in 6 elementi da 2 V. collegati in serie. Voltaggio di ricarica da 13.50/13,80 Vcc. 0,30 A. Collegamenti esterni tramite terminali polarizzati tipo fasto maschi da 5 mm. Contenitore ABS. Forma parallelepipedo. Dimensioni L166XS175XH125 mm.

 

Scheda Tecnica

   

Cavo Antincendio GR4 2x1

SF-CSR Cavo antincendio twistato schermato 2X1 mm². fili polarizzati rosso nero. Alimentazione controllo rivelatori linea loop. Guaina rossa. GR4 - 750 V. CEI 20-22/11, 20-37, LSZH. Bassa emissione di fumi e gas tossici. Dimensioni Ø 7 mm. X 100 metri.

SF-CAS Cavo antincendio twistato schermato 2X1,5 mm². Le rimanenti caratteristiche elettriche, e fisiche sono identiche a SF-CSA. Dimensioni Ø 8 mm. X 100 metri.

 

Scheda Tecnica

   Scheda Tecnica SF-CAS

 

Cavo Antincendio GR4 2x1 750 V.

SF-CSA Cavo antincendio twistato schermato 2X1 mm². fili polarizzati rosso nero. Alimentazione dispositivi esterni, porte tagliafuoco pannelli di segnalazione, ottico acustici, sistema di spegnimento automatico. Guaina rossa. GR4 - 750 V. CEI 20-22/11, CEI 20-36 e 20-37, LSZH. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a SF-CSR

 

Scheda Tecnica

allarmesatellitare Copyright ® 2004-2010 - P. IVA 08019771008 Roma Italy

Anno di Pubblicazione Inserzione

 

Ladro che scavalca Ignaro della Protezione Securvera

UN BUON IMPIANTO ANTIFURTO DEVE AVERE: SENSORI PERIMETRICI, SENSORI VOLUMETRICI, SENSORI DI MOVIMENTO ESTERNI, SIRENE LAMPEGGIANTI, CHIAMATA TELEFONICA DI ALLARME. L'IMPIANTO ESTERNO DEVE ESSERE SEPARATO DA QUELLO INTERNO, O DA CENTRALE DEDICATA, OPPURE CON CENTRALI CHE ABBIANO ALMENO DUE AREE SEPARATE COME LA SE-CGQ E SE-CGO, LE AREE POSSONO GESTIRE ZONE E ALLARMI SEPARATI, L'ESTERNO DEVE ATTIVARE LA SIRENA, LE LUCI, E LA CHIAMATA DEDICATA SOLO AL PROPRIETARIO, INUTILE DISTURBARE, OPPURE FARE INTERVENIRE LA POLIZIA, PERCHÈ IL LADRO APPENA SENTE L'ALLARME SCAPPA; QUESTO PERÒ SALVA GLI INFISSI DALLO SCASSO

 

VUOI CONOSCERE LE NOSTRE CREDENZIALE: TRA I NOSTRI FEEDBACK; TROVI I NOSTRI CLIENTI FIDELIZZATI I QUALI HANNO ACQUISTATO PIÙ VOLTE LO STESSO PRODOTTO, TI INVITIAMO A CONTROLLARE (ALLA FINE DELLA PAGINA OPPURE CLICCA SU IO) LE NOSTRE CREDENZIALI DI COSTRUTTORI, (NON CI NASCONDIAMO DIETRO UNA SIGLA). CI SONO TUTTI I NOSTRI DATI FISCALI E LE REFERENZE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA. QUESTO È UNA GARANZIA, PER I PRODOTTI CHE VUOI ACQUISTARE, TUTTI PROMETTONO GARANZIE, POI SPARISCONO; LE SOCIETÀ PERSONALI NON POSSONO FALLIRE, I SOCI NE RISPONDONO IN PROPRIO. LE PUBBLICITÀ POSSONO ESSERE AMMALIANTI - ATTENDO AI CINESI, SIAMO SOLO NOI, PRODOTTO UNICO, ESCLUSIVISTI, ED ALTRE DIZIONI - NOI VI DICIAMO SOLO QUALITÀ PREZZI SIAMO I MIGLIORI, I PRODOTTI SONO DA NOI COSTRUITI OPPURE DA NOI SELEZIONATI - IL MARCHIO SECURVERA COSTRUISCE DAL 1969 SISTEMI PER L'AUTOMAZIONE E LA SICUREZZA. SI VANTA DI DUE FILIALI ALL'ESTERO, E TRE STABILIMENTI CONSOCIATI IN ITALIA. TI INVITO A VISITARE BENE IL NOSTRO NEGOZIO EBAY, TROVERAI TANTI ARTICOLI UTILI CHE TI RISOLVERANNO MOLTI PROBLEMI. UN SALUTO DA MARIA

Le Funzioni di un buon Sistema di Sicurezza