TRASMETTITORE PER CONTATTI E SWITCHALLARM PER CENTRALE RADIO SYDRA 64

 

SS-CMR Radiosensore. Frequenza 433.92 Mhz. Potenza trasmissione 10 mW. Codifica univoca: 281.000 miliardi di combinazioni, sistema antiannebbiamento. Incorpora: contatto magnetico, sensore sismico regolabile (escludibili), ingresso NC. per contatti esterni, e ingresso conta impulsi selezionabile per switchallarm. Trasmissione allarme separata di: contatto magnetico, sensore sismico, switchallarm, manomissione e strappo, batteria bassa, esistenza in vita, Walk test e test RF escludibile. Batteria a litio da 3,6 V. inclusa con durata tipica 4 anni. Assorbimento riposo 0,008 mA. Contenitore in ABS. Colore Marrone. Dimensioni L90XH30XP23 mm. Peso 0,45 gr. (completa di guida pratica fai da te, assistenza telefonica post vendita H 24 330288886 sig. Carlo).

 

Esempio di Realizzazione di un Sistema di Allarme Sydra

Il radiosensore è un trasmettitore radio a 433,92 Mhz. La codifica di sicurezza univoca 281.000 miliardi di combinazioni, sistema Sydra controllo antiannebbiamento, anticollisione. Analizza e trasmettere 4 diversi tipi di segnali provenienti: dal sensore sismico e dal contatto magnetico di bordo, dai contatti NC veloci remoti (come switch). I contatti NC remoti collegati in serie ne supporta un numero infinito. I segnali impulsivi degli switchallarm (contatti a corda per serrande e tapparelle), questo tipo di contatti è sconsigliato collegarne più di tre in serie, oltre tre contatti il circuito contatore può perdere la precisione. Per ottenere la massima portata, è bene effettuare prima del fissaggio le prove radio. Le caratteristiche di funzionamento, ad ogni apertura corrisponde una trasmissione di tre secondi, pausa dura fino a ripristino contatto NC, queste caratteristiche lo rendono particolarmente adatto per essere utilizzato come ponte radio. con ricevente a codifica differenziata.

 

Schema Programmazione Radiocontatto Sydra

 

CLICCA PER OTTENERE LA GUIDA PRATICA FAI DA TE

 

CLICCA PER OTTENERE LA GUIDA PRATICA FAI DA TE PRODOTTO COSTRUITO A ROMA ITALY.

RISPONDE ALLE RECENTI NORME DI LEGGE  CERTIFICATO CE. GARANTITO A NORMA DI LEGGE

 

LA TECNOLOGIA ITALIANA: I PRIMATI MONDIALI DELLA SICUREZZA

 

LA SECURVERA STIPULA CONTRATTI “SICURI O RIMBORSATI”

TITOLARE DEL BREVETTO PER INVENZIONE INDUSTRIALE N. 01276539 DEL 20 APRILE 1995

Cosa facciamo per i nostri clienti: con le cinque fabbriche (rigorosamente certificate ISO 9001:2000) a noi associate produciamo apparati e componenti antifurto, automazione cancelli, e servomeccanismi per la casa intelligente. tutti i prodotti sono marchiati CE

La decisione di distribuire alcuni prodotti su Internet, in particolare i prodotti per il Fai da Te. è maturata per mettere direttamente in contatto il CONSUMATORE CON IL PRODUTTORE, eliminando dispersivi intermediari e i loro consigli sbagliati, I nostri prodotti sono coperti da appositi contratti "Sicuri o Rimborsati".

Le persone che rispondono ai vostri quesiti sono: la Sig. Maria addetta ai rapporti commerciali e primi consigli tecnici. Il sig. Carlo responsabile tecnico, il quale risponde alle vostre domande tecniche installative 24 H.

La Securvera Educa il Ladro a Cambiare Mestiere

 

ANTIFURTO RADIO FILO SENSORI E ACCESSORI PER IL FAI DA TE

ARTICOLO DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE TECNICHE DEL SINGOLO PRODOTTO PREZZO IMP.

Sydra 64 Centrale Antifurto Radio Filo Rolling Code

SS-S64 Centrale SYDRA 64 supervisionata a microprocessore; mista radio e filo Frequenza di lavoro 433.92 Mhz. Potenza trasmissione 10 mW. 64 zone radio, più 4 zone a filo bilanciate. Linea 24 h bilanciate. Ingresso chiave supplementare. Antirapina o soccorso. Memoria storica 128 eventi. Suoni differenziati di: furto, incendio, panico. Display LCD alfanumerico visualizza la programmazione, le funzioni, lo stato. Ogni zona può essere configurata: immediata giorno e notte, temporizzata giorno e notte, chime, incendio, gas, furto, autoescludibile dopo 4 allarmi. Panico silenzioso o sonoro. Autoapprendimento delle periferiche. Gestisce 3 sirene radio SS-SLR. Programmazione con menu guidato. Incorpora tastiera. Memorizza rolling code 32 radiocomandi SS-TX4 o tastiere remote SS-TS2. Due aree indipendenti. Tre inserimenti per ogni area. Codici a 6 cifre, 2 codici utente, 1 codice tecnico. Uscita cicalino. Segnalazione mancanza rete 220 V. Alimentazione 230 V. 50 Hz. Assorbimento a riposo 30 mA. Carica batteria incorporato 13,8 Vcc. 800 mA. Può contenere batteria ricaricabile 12 V. 1,2 Ah. Contenitore ABS. Montaggio a parete. Dimensioni H255XL220XP80 mm. Peso 1,30 Kg.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica

   

Radiocomando Rolling Code Quadricanale Sydra

SS-TX4 Radiocomando quadricanale. Frequenza 433,92 Mhz. Potenza trasmissione 10 mW. Codifica univoca di sicurezza controllata da microprocessore. Sistema rolling code Anticollisione, antiannebbiamento, 281.000 miliardi di combinazioni. Pulsante uno attivazione allarme. Pulsante due disattivazione allarme. Pulsante tre comando parziale 1. Pulsante quattro comando parziale 2 e panico sonoro. Necessario per il comando della centrale Sydra, e della ricevente SB-RXV. Alimentazione incorpora batteria 23A 12 V. Contenitore ABS. Dimensioni L67XH34XP10 mm. Peso 0,18 gr.

 

 

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica

   

Ricevente Supervisionata Rolling Code 24 Zone Sydra

SS-RXV Ricevitore supervisionato 24 Linnee radio. Frequenza 433,92 Mhz. Codifica univoca: 281.000 miliardi di combinazioni, sistema antiannebbiamento. Apprende 10 radiocomandi TB-TX4, e 24 sensori serie Sydra. Ingresso mono e bistabile per chiave remota. Otto uscite O.C. per gruppi di allarme. Uscite: allarme generale, sabotaggio sensori, panico da radiocomando, ricevitore acceso/spento, sensore guasto. Memoria eventi per ogni sensore. Buzzer interno. Segnalazione luminosa e sonora di: Inserimento totale o parziale, allarme, sabotaggio, batteria bassa, sensore guasto, basso segnale radio. Pulsante scansione eventi. Funzione Chime campanello. Selezione di programmazione tramite 4 dipswitch. Utile per trasformare del tutto o in parte, qualsiasi impianto d’allarme, da via filo, a via radio. Alimentazione 12 Vcc. Assorbimento 5 mA. Antenna antitaglio. Dimensioni  L110XH80XP30 mm. Peso 150 gr.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica

   

Tastiera Retroilluminata Radio Rolling Code Sydra

SS-TS2 Tastiera retroilluminata via radio bidirezionale. Frequenza 433,92 Mhz. Potenza trasmissione 10 mW. Codifica univoca di sicurezza controllata da microprocessore. Sistema rolling code Anticollisione, antiannebbiamento, 281.000 miliardi di combinazioni. 32 Codici di comando univoci. Consente l'attivazione totale, o parziale dell'impianto. Gestione separata di due aree con codici diversi. Comando panico silenzioso e sonoro. Segnalazione stato impianto. Buzzer interno. Tamper antisabotaggio. Alimentazione batteria 9 V. incorporata. Può gestire batteria ricaricabile alimentazione esterna selezionabile da 9-16-24-110-250 V. Dimensioni L165XH115XP30 mm. Peso 0,68 gr.

 

 

 

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica

   
Infrarosso Radio a Tenda da esterno Protetto Sydra

SS-SLR Rilevatore infrarosso passivo a tenda via radio. Frequenza 433.92 Mhz. Potenza trasmissione 10 mW. Codifica univoca: 281.000 miliardi di combinazioni, sistema antiannebbiamento. Rilevatore doppio sensore. Campo di rilevamento 10 metri, 3 fasci infrarosso su 1 livello verticale, apertura 90°. Conteggio impulsi di allarme. Led segnalazione allarme. Trasmissione separata di: allarme, sabotaggio, batteria bassa, esistenza in vita, Walk test e test RF escludibile. Tempo di ripristino allarme 3 minuti. Alimentazione a batteria 9 V. inclusa, durata prevista 2 anni. Assorbimento riposo 0,009 mA. Durata prevista 5 anni. Protezione anti intrusione per balconi coperti, finestre, lucernari, porticati ecc. Contenitore ABS. Dimensioni L28XH95XS35 mm. Peso 100 gr.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica

   
Doppia Tecnologia Radio Rilevatore Sydra

SS-DTR Sensore doppia tecnologia via radio da interno. Frequenza 433.92 Mhz. Potenza trasmissione 10 mW. Codifica univoca: 281.000 miliardi di combinazioni, sistema antiannebbiamento. Campo di rilevamento 15 metri con 14 fasci infrarosso su 3 livelli. Apertura orizzontale 90°. Microonda 10 metri, cavità o guida d'onda planare. Conteggio impulsi di allarme. Led segnalazione. Trasmissione di: allarme, sabotaggio, batteria bassa, esistenza in vita, Walk test e test RF escludibile. Alimentazione a batteria 9 V. inclusa, durata prevista 2 anni. Assorbimento riposo 0,011 mA. Contenitore in ABS. Snodo da parete o soffitto (optional). Dimensioni H105XL60XP45 mm. Peso 0,75 gr.

 

 

 

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica

   

Infrarosso Radio Grandangolo da Interno Sydra

SS-PIR Infrarosso a doppio sensore via radio da interno. Frequenza 433.92 Mhz. Potenza trasmissione 10 mW. Codifica univoca: 281.000 miliardi di combinazioni, sistema antiannebbiamento. Campo di rilevamento 15 metri con 14 fasci infrarosso su 3 livelli. Apertura orizzontale 90°. Conteggio impulsi di allarme. Trasmissione di: allarme, sabotaggio, batteria bassa, esistenza in vita, Walk test e test RF escludibile. Alimentazione a batteria 9 V. inclusa, durata prevista 2 anni. Assorbimento riposo 0,009 mA. Contenitore ABS. Snodo da parete (optional). Dimensioni H105XL60XP45 mm. Peso 0,56 gr.

 

 

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica

   

Trasmettitori Contatti Sensori Radioswitch Sydra

SS-CMR Trasmettitore radio. Frequenza 433.92 Mhz. Potenza trasmissione 10 mW. Codifica univoca: 281.000 miliardi di combinazioni, sistema antiannebbiamento. Incorpora: contatto magnetico, sensore sismico regolabile (escludibili), ingresso NC. per contatti esterni, e ingresso conta impulsi selezionabile per switchallarm. Trasmissione allarme separata di: contatto magnetico, sensore sismico, switchallarm, manomissione e strappo, batteria bassa, esistenza in vita, Walk test e test RF escludibile. Batteria a litio da 3,6 V. inclusa con durata tipica 4 anni. Assorbimento riposo 0,008 mA. Contenitore in ABS. Colore Marrone. Dimensioni L90XH30XP23 mm. Peso 0,45 gr.

SS-CBR Trasmettitore radio. Colore bianco. le caratteristiche come sopra SS-CMR

SS-TTR Trasmettitore radio per sensori autoalimentati, o a basso assorbimento. Trasmissione separata di: allarme sensore gestito dall’ingresso NC, manomissione e strappo, batteria bassa, esistenza in vita, Walk test e test RF escludibile. Morsetti di alimentazione 3,6 Vcc per sensore. Incorpora batteria a litio da 3,6 V. la durata dipende dal sensore (minimo 2 anni) collegato. Le rimanenti caratteristiche come SC-PLI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica

  SS-CMR   SS-TTR  
BX-80R Sensore a Tenda Esterno Basso Assorbimento

SO-BXB Rivelatore infrarosso passivo doppia tenda da esterno, a basso assorbimento. Portata regolabile da 3 a a 12 metri per lato. 14 zone sensibili. Segnalazione funzioni a led escludibile. Allarme e tamper. in attesa. Analizza e discrimina disturbi ambientali e animali da cortile. Fissaggio altezza 1,2 metri. Protegge 24 metri lineari: pareti, balconi, ponteggi. Contenitore in ABS. Alimentazione da 3 V a 6 V. Assorbimento 3 μA Contenitore per trasmettitore radio come SS-TTR, dal quale si alimenta, e ne assume le funzioni. Grado di protezione IP 55. Dimensioni H235XL56XP128 mm. Peso 520 gr.    

SO-VXR Rivelatore infrarosso passivo grandangolo da esterno, a basso assorbimento. Portata regolabile fino a 12 metri, angolo di copertura 90°. Fissaggio altezza 1,2 metri. 14 zone sensibili. Protegge: giardini, balconi, terrazze. Dimensioni H198XL82XP108 mm. Peso 480 gr. Le rimanenti caratteristiche identiche allo SV-BXB

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica

  SO-VXR  

Segnalatore remoto a Led Tricolore Centrale Sydra

SS-RTS Segnalatore stato impianto via radio. Frequenza 433.92 Mhz. Potenza trasmissione 10 mW. Codifica univoca: 281.000 miliardi di combinazioni, sistema antiannebbiamento. Led tricolore indicazione dello stato centrale, batteria bassa. Led rosso fisso impianto inserito. Led rosso lampeggiante memoria di allarme attiva, inserito totale. Led verde fisso impianto spento. Led verde lampeggiante veloce batteria bassa. Led verde lampeggiante lento memoria di allarme. Led arancio fisso impianto parziale inserito. Led arancio lampeggiante allarme del parziale. Alimentazione batteria 9 V. incorporata. Può gestire batteria ricaricabile alimentazione esterna selezionabile da 9-16-24-110-250 V.  Contenitore in ABS. Dimensioni L90XH30XP23 mm. Peso 0,65 gr. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica

   
Sirena Radio Sydra con SS-TSS diventa Universale

SS-SLR Sirena esterna via radio supervisionata. Frequenza 433.92 Mhz. Potenza trasmissione 10 mW. Codifica univoca: 281.000 miliardi di combinazioni, sistema antiannebbiamento. Lampeggiatore elettronico con 3 big led. Emissione periodica lampeggi, indicazione memoria di allarme. Altoparlante magnetodinamico. Attivazione delle segnalazioni sonore e luminose per conferma ON/OFF impianto. Trasmissione alla centrale separata di: manomissione e strappo, batteria bassa, mancanza rete, esistenza in vita. Segnalazioni differenziate per: allarme generico, allarme sabotaggio, allarme panico, conferma impianto acceso/spento. Antenna interna antitaglio. Pressione sonora 110 dB a 1m. Alimentatore 220 Vac. Assorbimento: 5 ma (a riposo); 1,5 A (in allarme). Può contenere batteria 12 V. 1,2 Ah. Contenitore ABS, doppio guscio antiperforazione antischiuma. Dimensioni H250XL200XP100 mm. Peso 1,450 Kg.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica

   
Ricetrasmettitore Sirena SS-SLR Antifurto Sydra

SS-TSS Ricetrasmettitore via radio supervisionata. Frequenza 433.92 Mhz. Potenza trasmissione 10 mW. Codifica con 281.000 miliardi di combinazioni, sistema antiannebbiamento. Ingresso controllo impianto acceso/spento. 2 ingressi separati allarme generico, e panico. Uscita manomissione, e strappo, batteria bassa, mancanza rete, esistenza in vita. Segnalazioni tramite led. Antenna interna antitaglio. Abbinato alla Sirena SS-SLR, è compatibile con qualsiasi impianto radio e filo. Alimentatore 12 Vcc. Assorbimento 0,023 mA. Contenitore ABS. Dimensioni L90XH30XP23 mm. Peso 0,65 gr.

 

 

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica

   

Sirena Lampeggiante Esterna Caduta di Alimentazione

SS-SLF Sirena lampeggiante esterna. Lampeggiatore incorporato lampada 10 W a siluro. Protetta contro inversioni di polarità. Altoparlante magnetodinamico. Pressione sonora 120 dB a 1m. Comando di allarme a caduta di alimentazione. Tamper manomissione e strappo, uscita NC. Tempo di prima installazione chiusura 20”. Tempo di ripristino ciclo di allarme 20”. Durata max allarme 3,5 minuti. Frequenza tono 1724 - 2475 Hz. Base tempo Flash/Sirena 1,7 Hz. Conforme alle norme CEI 79-2 II° Livello. Alimentazione carica batterie 13,8 Vcc. Assorbimento: 19 mA (a riposo); 2 A (in allarme). Può contenere batteria 12 V. 2 Ah. Contenitore ABS, doppio guscio antiperforazione antischiuma. Grado protezione IP 34. Installazione esterna a parete. Temperatura di esercizio da - 25° a + 70° C. Dimensioni H250XL200XP100 mm. Peso 1,450 Kg.

 

 

 

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica

   
Switchallarm Sensore Antiscasso Serrande Tapparelle

SS-SAL Switchallarm contatto meccanico NC. Il sistema è azionato da un cordino in nylon della lunghezza di 3 metri circa. Avvolto e scorrevole su carrucole. Lo scorrere del cordino provoca l’apertura del contatto per circa 50 mS. (necessita del-l’amplificatore conta impulsi SV-MSI). Adatto per tapparelle e serrande, le protegge: dal taglio, dallo strappo e dal sollevamento. Dimensioni L102XL90XS16 mm.

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica

   
Rotello Contatto Brevettato per Serrande Tapparelle

SE-RCS Rotello rivelatore di rotazione brevettato. Corrente  massima di transito 1 A 250 V. Il giro della ruota provoca l’apertura del contatto per circa 50 mS. (necessita del-l’amplificatore conta impulsi SV-MSI). Adatto per rivelare il sollevamento di serrande e tapparelle. Installare in modo che lo snodo a molla tocchi la serranda. Contenitore plastico forma rettangolare snodabile. Dimensioni base L82XL22XS19 mm.

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica

   

Contatti Magnetici Alette Fissaggio Esterni

ST-405 Contatto magnetico NC in ampolla di vetro sottovuoto. Corrente massima di transito 500 mA a 30 V. Campo magnetico 13 mm. Conforme 1° livello CEI 79-2. Contenitore in materiale plastico forma rettangolare con alette forate. Adatto per controllare l’apertura di infissi (non ferrosi). Dimensioni installato L46XH23XS8 mm.

ST-410 Contatto magnetico NC in ampolla di vetro sottovuoto. Contenitore in materiale plastico forma rettangolare con fori di fissaggio, ancoraggio dei fili con morsetti. Dimensioni L32XH27XS8 mm. Le rimanenti caratteristiche sono come ST-405.

 

 

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica

   
Contatto Magnetico Cilindrico Incasso

ST-415 Contatto magnetico NC in ampolla di vetro sottovuoto. Corrente massima di transito 500 mA a 30 V. Campo magnetico 8 mm. Conforme 1° livello CEI 79-2. Contenitore in plastica forma cilindrica (a sigaretta). Adatto per controllare l’apertura di infissi (non ferrosi), installazione a scomparsa. Dimensioni installato L60XD8 mm.

ST-41S Contatto magnetico a scambio C.NC.NA. Tre fili Contenitore in plastica forma cilindrica (a sigaretta). Le rimanenti caratteristiche sono come ST-415.

 

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica

   

Contatto Magnetico Corazzato Porte Blindate Esterno

ST-460 Contatto magnetico corazzato NC in ampolla di vetro sottovuoto. Corrente massima di transito 500 mA. a 30 V. Campo magnetico 25 mm. Adatto per controllare l’apertura di porte blindate, infissi materiale ferroso. Contenitore in metallo forma rettangolare con fori di fissaggio. Dimensioni installato L58XH19XS26 mm.

 

 

 

 

Scheda Tecnica

   

Contatto Magnetico Cilindrico Porte Blindate Incasso

SE-CPC Contatto magnetico corazzato NC in ampolla di vetro sottovuoto. Corrente massima di transito 500 mA. a 30 V. Campo magnetico 25 mm. Adatto per controllare l’apertura di porte blindate, infissi ferrosi. Contenitore in metallo forma doppio tronco cilindro. Installazione a scomparsa. Dim.ni installato L38XD24XDST20XDC6 mm.

 

 

 

 

Scheda Tecnica

   

Sensore di Scasso e Rottura Vetro

 

 

 

 

Rivelatore di Fumo Basso Assorbimento Radio

SS-SRV Sensore doppia tecnologia, rileva tentativi di scasso e rottura vetro. Sensibilità regolabile. Segnalazione di intervento ed evento tramite LED. Rileva urti violenti e tentativi di scasso. Rileva rottura di vetri sia laminati che temperati fino a 6 mm. di spessore. Uscita NC. Installazione direttamente sul telaio di porte e finestre, oppure sul vetro. (Collegato al trasmettitore radio SI-RSW comunica con la SH-D5R). Autoalimentato con batteria al Litio 3 V. compresa. Durata prevista 3 anni. Compatibile con qualsiasi impianto via filo. Contenitore ABS. Dimensioni del sensore L103XH36XS23 mm.

ST-FRP Rilevatore ottico di fumo con allarme acustico locale 96 dB. Funziona in modo indipendente dall’impianto. (Collegato al trasmettitore radio SI-RSW comunica con la SH-D5R). Alimentazione batteria alcalina da 9 V. la stessa del radioswitch. Contenitore ABS. Dimensioni Ø125XH45 mm. Peso 150 gr.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica

   

Cicalino Ronzatore Segnalatore di Evento in Loco

SR-REM Ronzatore piezoelettrico (Cicalino). Alimentazione 12 V. Assorbimento 35 mA. 80 Db 1 Metro. Freq. 3400 Hz. Utile per segnalare il tempo di uscita e il tempo d’ingresso. Contenitore plastico con alette di fissaggio. Dimensioni L22XL16XH16 mm. 

 

 

 

Scheda Tecnica

   

Sirena Piezo Alta Resa Basso Assorbimento da Interno

SS-610 Sirena bitonale con un diffusore alta resa piezoelettrico. Pressione acustica 115 dB. Collegamento con morsetti polarizzati. Utile come deterrente di allarme interno. Come allarme su macchine operatrici. Fissaggio a parete, tramite i fori di fissaggio interni. Alimentazione 12 V. Assorbimento 200 mA. Contenitore in plastica con fori di fissaggio. Dimensioni di ingombro L101XH139XP40 mm. Peso Kg. 0,400

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica

   

Circuito Interfaccia Led Relè Optoisolato

SS-RLF Circuito con relè uno scambio. Interfaccia di segnale basso, fotoaccoppiato, elimina disturbi e sovratensioni. Protetto contro inversione di polarità. Segnalazione tramite led. Alimentazione 12 V. Relè 1 scambio 1 A 24 V. utile per qualsiasi applicazione elettronica dove necessita un alto isolamento. Dimensioni L48XL36XH15 mm.

SS-RF2 Circuito con Relè 2 scambi da 8 A a 24 V. Interfaccia fotoaccoppiato Dimensioni L55XL26XH19 mm. Le rimanenti caratteristiche sono identiche alla SS-RL1.

 

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica SS-RLF

  Scheda Tecnica SS-RF2  

Circuito Trasforma Uscita Open Collector in Relè

SS-RL1 Circuito con relè uno scambio. Interfaccia per l’accoppiamento di circuiti o centrali aventi uscita open collector, sia negativa che positiva. Protetto contro inversione di polarità. Segnalazione tramite led. Alimentazione 12 V. Relè 1 scambio 1 A 24 V. utile per qualsiasi applicazione e circuito elettronico. Dimensioni L40XL36XH14 mm.

SS-RL2 Circuito con Relè 2 scambi da 8 A a 24 V. Dimensioni L55XL26XH19 mm. Le rimanenti caratteristiche sono identiche alla SS-RL1.

 

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica SS-RL1

  Scheda Tecnica SS-RL2  

Allarme Mancanza Rete Elettrica 220 V.

SS-PWR Dispositivo di controllo presenza tensione, controlla la presenza di una tensione compresa tra 12 e 220 V. Il tempo che intercorre dalla mancanza di tensione, a quando entra in allarme, è regolabile tramite dipswitch da 15 secondi a 17 ore. Alimentazione 12 V. Uscita relè C.NC.NA. Utile per allarme telefonico, dove la mancanza di rete può provocare danni, ad esempio magazzini di surgelati, idrovore, controllo di automazioni particolari. Contenitore ABS. Dimensioni L90XH55XS15 mm.

 

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica

 

 

Chiamata Telefonica 1 Canale 1 Messaggio Allarme

 

 

 

 

 

 

 

 

ST-STU Chiamata telefonica un canale messaggio a sintesi vocale 20”. Comando di allarme negativo NA o NC. Programmazione tramite tastiera; sono tutte effettuabili in qualsiasi momento dall’utente dopo la digitazione del codice di sicurezza personale, compreso la registrazione dei messaggi tramite microfono di bordo, il riascolto a mezzo cuffia o telefono. Memorizza 10 numeri telefonici di 16 cifre su memoria non volatile. I numeri che non rispondono li richiama per 15 volte. Display di controllo. Composizione dei numeri decadici e oppure in DTMF. Blocco da remoto tramite chiave, oppure tramite telefono DTMF. Installazione a parete. Alimentazione 12 Vdc. Assorbimento 15 mA. Contenitore in ABS. Dimensioni L110XH80XP29 mm. Peso 180 gr.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica

   

Chiamata Allarme da GSM 2 Canali 1 Attivazione

 

 

Chiamata Allarme da GSM 2 Canali 2 Attivazioni Confermate

SH-TAG Chiamata GSM a sintesi vocale a due canali. Contiene un modulo cellulare dual band GSM e GPRS professionale. Programmazione dei numeri da chiamare direttamente sulla SIM card tramite cellulare, oppure tramite l’invio di SMS. Memorizza 8 numeri telefonici per canale. Ogni canale effettua cinque cicli di allarme,  trasmette un messaggio da 10 secondi, registrabile tramite il microfono incorporato oppure un SMS. Blocco da remoto tramite chiave, oppure tramite telefono dopo l’ascolto del primo messaggio. Segnalazione scadenza SIM. Attivazione dall’utente di un uscita O.C. con risposta di conferma, Accensione termosifoni. Alimentazione 12 V. Assorbimento 0,15 mA. Contenitore in ABS. Dim.ni L180XH227XP63 mm. Peso Kg. 0,915

SE-SIC Chiamata GSM a sintesi vocale con due canali. Display e tasti di programmazione. Memoria residente non volatile. Assorbimento 0,35 mA. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a SE-CMC. Dim.ni L130XH32XP81 mm. Peso Kg. 0,70

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica

   

Chiamata di Allarme GSM 2 Canali 2 Attivazioni Confermate

 

 

 

 

 

 

Chiamata Telefonica e GSM 2 Canali 2 Attivazioni Confermate

SE-CMC Chiamata GSM a sintesi vocale a due canali. Due uscite O.C. per teleattivazioni confermate. Contiene un modulo cellulare dual band GSM professionale. Comando e programmazione tramite tastiera, digitando il codice personale. Tutte le programmazioni sono effettuabili e sostituibili in qualsiasi momento dall’utente, compreso la registrazione dei nove diversi messaggi. Memorizza 7 numeri telefonici di 12 cifre per canale su memorie non volatili. Blocco da remoto tramite chiave, oppure tramite telefono. Memoria visionabile da 64 eventi. Chiamate intelligenti, richiama 10 volte chi non risponde, dopodiché gli invia un SMS. Per le SIM prepagate, a fine chiamate invia all’utente il credito residuo (solo se il servizio è abilitato). Installazione a parete. Può contenere batteria 12 Volt 2,2 Ah. Assorbimento 0,15 A. Alimentazione 12 V, proveniente da centrale. Contenitore in ABS. Dimensioni L180XH227XP63 mm. Peso Kg. 0,915.       

SE-CMT Chiamata telefonica GPRS e GSM cellulare a sintesi vocale. Riconoscimento dei toni, nonché l’eventuale anomalia della linea telefonica fissa si attiva la chiamata GSM. Le rimanenti caratteristiche elettroniche, e fisiche sono identiche a SE-CMC.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica

   

Batteria Ricaricabile 12 V. 1,2 Ah FIAMM

SF-112 Batteria da 12 V. 1,2 Ah. Accumulatore in tampone, ermetico a ricombinazione elettrolitica. Composta da piastre di piombo e soluzione solforosa, che per la reazione elettrolitica, si ha la carica e la scarica, sono racchiuse in 6 elementi da 2 V. collegati in serie. Collegamenti esterni tramite terminali polarizzati tipo fasto maschi  da 5 mm. Contenitore ABS. Forma parallelepipedo. Dimensioni L97XS49XH51 mm.

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica

   

Batteria Ricaricabile 12 V. 2 Ah FIAMNM

SF-120 Batteria da 12 V. 2 Ah. Accumulatore in tampone, ermetico a ricombinazione elettrolitica. Composta da piastre di piombo e soluzione solforosa, che per la reazione elettrolitica, si ha la carica e la scarica, sono racchiuse in 6 elementi da 2 V. collegati in serie. Collegamenti esterni tramite terminali polarizzati tipo fasto maschi  da 5 mm. Contenitore ABS. Forma parallelepipedo. Dimensioni L178XS34XH60 mm.

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica

   

Batteria Ricaricabile 12 V. 7 Ah FIAMM

SF-172 Batteria da 12 V. 7,2 Ah. Accumulatore in tampone, ermetico a ricombinazione elettrolitica. Composta da piastre di piombo e soluzione solforosa, che per la reazione elettrolitica, si ha la carica e la scarica, sono racchiuse in 6 elementi da 2 V. collegati in serie. Collegamenti esterni tramite terminali polarizzati tipo fasto maschi  da 5 mm. Contenitore ABS. Forma parallelepipedo. Dimensioni L151XS65XH94 mm.

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica

   

Batteria Ricaricabile 12 V. 12 Ah FIAMM

SF-121 Batteria da 12 V. 12 Ah. Accumulatore in tampone, ermetico a ricombinazione elettrolitica. Composta da piastre di piombo e soluzione solforosa, che per la reazione elettrolitica, si ha la carica e la scarica, sono racchiuse in 6 elementi da 2 V. collegati in serie. Collegamenti esterni tramite terminali polarizzati tipo fasto maschi  da 5 mm. Contenitore ABS. Forma parallelepipedo. Dimensioni L151XS98XH94 mm.

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica

   

Batteria Ricaricabile 12 V. 18 Ah FIAMM

SF-118 Batteria da 12 V. 18 Ah. Accumulatore in tampone, ermetico a ricombinazione elettrolitica. Composta da piastre di piombo e soluzione solforosa, che per la reazione elettrolitica, si ha la carica e la scarica, sono racchiuse in 6 elementi da 2 V. collegati in serie. Collegamenti esterni tramite terminali polarizzati tipo fasto maschi  da 5 mm. Contenitore ABS. Forma parallelepipedo. Dimensioni L181XS76XH167 mm.

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica

   

Fltro Rete 220 V. Disturbi e Scariche Sovratensione

SS-DFR Filtro per rete di alimentazione linea 220/230 V. Ingresso rete elettrica 220 V. 50/60 Hz. Collegamento a terra obbligatorio. Uscita 220 V. 50/60 Hz. Filtrata da disturbi e scariche, generati da assorbimenti anomali. Dimensioni L48XL40XS35 mm.

 

 

 

Scheda Tecnica

   

Stabilizzatore di Tensione 220 V. 50/60 Hz 500 W

SS-ST5 Stabilizzatore di tensione 220 V. 50/60 Hz, 500 VA. Taglia tutti i picchi di corrente di ingresso da 170 a 270 V. In uscita eroga una tensione stabilizzata di 220 V. Completo di spina, presa e interruttore. Fusibile. Segnalazione tramite tre led, che indicano: presenza di rete, alta, bassa. Utile per apparati elettronici e centrali di allarme dove esistono disturbi di rete. Contenitore metallo. Dimensioni L200XL120XH100 mm.

SS-STK Stabilizzatore di tensione 220 V. 50/60 Hz, 1000 VA. Contenitore metallo. Dimensioni L255XL120XH130 mm. Le rimanenti caratteristiche sono come SS-ST5

SS-STD Stabilizzatore di tensione 220 V. 50/60 Hz, 2000 VA. Contenitore da tavolo. Dimensioni L255XL120XH130 mm. Le rimanenti caratteristiche sono come SS-ST5

SS-STT Stabilizzatore di tensione 220 V. 50/60 Hz, 3000 VA. Contenitore metallo. Dimensioni L295XL195XH130 mm. Le rimanenti caratteristiche sono come SS-ST5

SS-STQ Stabilizzatore di tensione 220 V. 50/60 Hz, 4000 VA. Contenitore metallo. Dimensioni L295XL195XH130 mm. Le rimanenti caratteristiche sono come SS-ST5

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Scheda Tecnica

   

SM-CS2 Cavo Schermato Antifurto 2X0,22

SM-CS2 Cavo schermato flessibile twistato antifiamma 2X0,22 mm². Schermo con nastro poliestere/alluminio 9/12 micron applicato secondo le norme CEI 46/-5. Filo di drenaggio. Speciale per impianti d’allarme. Dimensioni Ø 3,5 mm. X 100 metri.

 

 

 

Scheda Tecnica

   

SM-CS4 Cavo Schermato Antifurto 4X0,22

SM-CS4 Cavo schermato flessibile twistato antifiamma 4X0,22 mm². Schermo con nastro poliestere/alluminio 9/12 micron applicato secondo le norme CEI 46/-5. Filo di drenaggio. Speciale per impianti d’allarme. Dimensioni Ø 4,0 mm. X 100 metri.

 

 

 

Scheda Tecnica

   

SM-CS6 Cavo Schermato Antifurto 6X0,22

SM-CS6 Cavo schermato flessibile twistato antifiamma 6X0,22 mm². Schermo con nastro poliestere/alluminio 9/12 micron applicato secondo le norme CEI 46/-5. Filo di drenaggio. Speciale per impianti d’allarme. Dimensioni Ø 4,6 mm. X 100 metri.

 

 

 

Scheda Tecnica

   

SM-2S2 Cavo Schermato Antifurto 2X0,50+2X0,22

SM-2S2 Cavo schermato flessibile twistato antifiamma 2X0,50+2X0,22 mm². Schermo con nastro poliestere/alluminio 9/12 micron applicato secondo le norme CEI 46/-5. Filo di drenaggio. Speciale per impianti d’allarme. Dimensioni Ø 4,1 mm. X 100 metri.

 

 

 

Scheda Tecnica

   

SM-2S4 Cavo Schermato Antifurto 2X0,50+4X0,22

SM-2S4 Cavo schermato flessibile twistato antifiamma 2X0,50+4X0,22 mm². Schermo con nastro poliestere/alluminio 9/12 micron applicato secondo le norme CEI 46/-5. Filo di drenaggio. Speciale per impianti d’allarme. Dimensioni Ø 4,5 mm. X 100 metri.

 

 

 

Scheda Tecnica

   

SM-2S6 Cavo Schermmato Antifurto 2X0,50+6X0,22

SM-2S6 Cavo schermato flessibile twistato antifiamma 2X0,50+6X0,22 mm². Schermo con nastro poliestere/alluminio 9/12 micron applicato secondo le norme CEI 46/-5. Filo di drenaggio. Speciale per impianti d’allarme. Dimensioni Ø 5,8 mm. X 100 metri.

 

 

 

Scheda Tecnica

   

SM-2S8 Cavo Schermmato Antifurto 2X0,50+8X0,22

SM-2S8 Cavo schermato flessibile twistato antifiamma 2X0,50+8X0,22 mm². Schermo con nastro poliestere/alluminio 9/12 micron applicato secondo le norme CEI 46/-5. Filo di drenaggio. Speciale per impianti d’allarme. Dimensioni Ø 6,2 mm. X 100 metri.

 

 

 

Scheda Tecnica

   

SM-210 Cavo Schermmato Antifurto 2X0,50+10X0,22

SM-210 Cavo schermato flessibile twistato antifiamma 2X0,50+10X0,22 mm². Schermo con nastro poliestere/alluminio 9/12 micron applicato secondo le norme CEI 46/-5. Filo di drenaggio. Speciale per impianti d’allarme. Dimensioni Ø 6,3 mm. X 100 metri.

 

 

 

Scheda Tecnica

   

SM-212 Cavo Schermmato Antifurto 2X0,50+12X0,22

SM-212 Cavo schermato flessibile twistato antifiamma 2X0,50+12X0,22 mm². Schermo con nastro poliestere/alluminio 9/12 micron applicato secondo le norme CEI 46/-5. Filo di drenaggio. Speciale per impianti d’allarme. Dimensioni Ø 6,5 mm. X 100 metri.

 

 

 

Scheda Tecnica

   

SM-2G4 Cavo Schermmato Antifurto 2X0,75+4X0,22

SM-2G4 Cavo schermato flessibile twistato antifiamma 2X0,75+4X0,22 mm². Schermo con nastro poliestere/alluminio 9/12 micron applicato secondo le norme CEI 46/-5. Filo di drenaggio. Speciale per impianti d’allarme. Dimensioni Ø 5,0 mm. X 100 metri.

 

 

 

Scheda Tecnica

   

SM-2G8 Cavo Schermmato Antifurto 2X0,75+8X0,22

SM-2G8 Cavo schermato flessibile twistato antifiamma 2X0,75+8X0,22 mm². Schermo con nastro poliestere/alluminio 9/12 micron applicato secondo le norme CEI 46/-5. Filo di drenaggio. Speciale per impianti d’allarme. Dimensioni Ø 6,5 mm. X 100 metri.

 

 

 

Scheda Tecnica

   

SM-212 Cavo Schermmato Antifurto 2X0,75+12X0,22

SM-G12 Cavo schermato flessibile twistato antifiamma 2X0,75+12X0,22 mm². Schermo con nastro poliestere/alluminio 9/12 micron applicato secondo le norme CEI 46/-5. Filo di drenaggio. Speciale per impianti d’allarme. Dimensioni Ø 6 mm. X 100 metri.

 

 

 

Scheda Tecnica

   

SM-MIC Microcoassiale RG59 per Telecamere

SM-MIC Cavo microcoassiale schermato impedenza 75 ohm. Indispensabile per segnali video trasmissione dati. Composto da 1 conduttore interno, isolante, schermo in calza di rame, ricoperto PVC bianco o nero. Dimensioni Ø 3 mm. X 100 metri.

 

 

 

Scheda Tecnica

   

SM-M2C Cavo Composito Microcoassiale + 2x0,50

SM-M2C Cavo composito microcoassiale SV-MIC 75 ohm, più 2X0,50 mm². rosso nero per l’alimentazione twistato. Specifico per segnali videocompositi, più alimentazione 12 V. per telecamere. Ricoperto PVC bianco. Dimensioni Ø 7 mm. X 100 metri.

 

 

 

Scheda Tecnica

   

Cavo Antincendio GR4-750 CEI 20-22/11, 20-37 LSZH

SF-CSA Cavo antincendio twistato schermato 2X1 mm². fili polarizzati rosso nero. Alimentazione dispositivi esterni, porte tagliafuoco pannelli di segnalazione, ottico acustici, sistema di spegnimento automatico. Guaina rossa. GR4 - 750 V. CEI 20-22/11, CEI 20-36 e 20-37, LSZH. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a SF-CSR

 

 

 

 

Scheda Tecnica

allarmesatellitare Copyright ® 2004-2010 - P. IVA 08019771008 Roma Italy

La Marchiatura CE Obbligatoria

 

Ladro che tenta di scavalcare Ignaro della Protezione Securvera

UN BUON IMPIANTO ANTIFURTO DEVE AVERE: SENSORI PERIMETRICI, SENSORI VOLUMETRICI, SENSORI DI MOVIMENTO ESTERNI, SIRENE LAMPEGGIANTI, CHIAMATA TELEFONICA DI ALLARME. L'IMPIANTO ESTERNO DEVE ESSERE SEPARATO DA QUELLO INTERNO, O DA CENTRALE DEDICATA, OPPURE CON CENTRALI CHE ABBIANO ALMENO DUE AREE SEPARATE COME LA SE-CGQ E SE-CGO, LE AREE POSSONO GESTIRE ZONE E ALLARMI SEPARATI, L'ESTERNO DEVE ATTIVARE LA SIRENA, LE LUCI, E LA CHIAMATA DEDICATA SOLO AL PROPRIETARIO, INUTILE DISTURBARE, OPPURE FARE INTERVENIRE LA POLIZIA, PERCHÈ IL LADRO APPENA SENTE L'ALLARME SCAPPA; QUESTO PERÒ SALVA GLI INFISSI DALLO SCASSO

 

VUOI CONOSCERE LE NOSTRE CREDENZIALE: TRA I NOSTRI FEEDBACK; TROVI I NOSTRI CLIENTI FIDELIZZATI I QUALI HANNO ACQUISTATO PIÙ VOLTE LO STESSO PRODOTTO, TI INVITIAMO A CONTROLLARE (ALLA FINE DELLA PAGINA OPPURE CLICCA SU IO) LE NOSTRE CREDENZIALI DI COSTRUTTORI, (NON CI NASCONDIAMO DIETRO UNA SIGLA). CI SONO TUTTI I NOSTRI DATI FISCALI E LE REFERENZE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA. QUESTO È UNA GARANZIA, PER I PRODOTTI CHE VUOI ACQUISTARE, TUTTI PROMETTONO GARANZIE, POI SPARISCONO; LE SOCIETÀ PERSONALI NON POSSONO FALLIRE, I SOCI NE RISPONDONO IN PROPRIO. LE PUBBLICITÀ POSSONO ESSERE AMMALIANTI - ATTENDO AI CINESI, SIAMO SOLO NOI, PRODOTTO UNICO, ESCLUSIVISTI, ED ALTRE DIZIONI - NOI VI DICIAMO SOLO QUALITÀ PREZZI SIAMO I MIGLIORI, I PRODOTTI SONO DA NOI COSTRUITI OPPURE DA NOI SELEZIONATI - IL MARCHIO SECURVERA COSTRUISCE DAL 1969 SISTEMI PER L'AUTOMAZIONE E LA SICUREZZA. SI VANTA DI DUE FILIALI ALL'ESTERO, E TRE STABILIMENTI CONSOCIATI IN ITALIA. TI INVITO A VISITARE BENE IL NOSTRO NEGOZIO EBAY, TROVERAI TANTI ARTICOLI UTILI CHE TI RISOLVERANNO MOLTI PROBLEMI. UN SALUTO DA MARIA

Le Funzioni di un buon Sistema di Sicurezza